Termine | Definizione |
---|---|
Acquirente Unico |
Glossarie - EFFICIENZA ENERGETICA
Definizione Glossario -
Acquirente Unico, società pubblica interamente partecipata dal Gestore dei Servizi Energetici SpA, nasce con lo scopo di garantire la fornitura di energia elettrica ai clienti del mercato tutelato.
Visite - 158
|
Addizionalità (Additionality) |
Glossarie - EFFICIENZA ENERGETICA
Definizione Glossario -
L’addizionalità è uno dei principi alla base del funzionamento dei Fondi strutturali e di investimento europei. Esso stabilisce che i contribuiti erogati attraverso i Fondi non debbano sostituire la spesa pubblica o gli investimenti strutturali equivalenti di uno Stato membro nelle regioni interessate da questo principio. In altre parole, le dotazioni finanziarie dei Fondi strutturali e di investimento non dovrebbero condurre a una riduzione degli investimenti strutturali nazionali in quelle regioni, ma dovrebbero rappresentare un’aggiunta alla spesa pubblica. Il principio di addizionalità si applica negli Stati membri in cui le regioni meno sviluppate rappresentano almeno il 15 % della popolazione sulla base delle risorse finanziarie stanziate a loro favore. (fonte: ec.europa.ec)
Visite - 154
|
APE - Attestato di Prestazione Energetica |
Glossarie - EFFICIENZA ENERGETICA
Definizione Glossario -
APE - Attestato di Prestazione Energetica. Si tratta di un «documento, redatto nel rispetto delle norme […] e rilasciato da esperti qualificati e indipendenti che attesta la prestazione energetica di un edificio attraverso l’utilizzo di specifici descrittori e fornisce raccomandazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica» (DLgs 102/14). L’APE attesta la prestazione energetica mediante una scala da A4 a G ed è paragonabile all’etichetta energetica degli elettrodomestici. La prestazione energetica è la quantità di energia necessaria per soddisfare annualmente le esigenze legate a un uso standard dell’immobile per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione, la produzione di acqua calda sanitaria e, negli edifici non residenziali, anche per l’illuminazione, gli ascensori e le scale mobili. La valutazione della prestazione energetica è definita da un indice di prestazione globale dell’edificio confrontato con quello calcolato su un “edificio di riferimento”, identico al reale in termini di geometria, ubicazione, orientamento, destinazione d’uso e situazione al contorno, ma le cui caratteristiche termiche e i parametri energetici sono predeterminati e conformi al Decreto Interministeriale 26/06/2015. L’APE è obbligatorio per gli immobili di nuova costruzione; in caso di compravendita o nuova locazione di immobili esistenti, per eseguire lavori di ristrutturazione importanti o riqualificazione energetica, negli annunci immobiliari. Da ottobre 2015 l’APE ha un formato standard su tutto il territorio nazionale.
Visite - 150
|
APE CONVENZIONALE |
Glossarie - EFFICIENZA ENERGETICA
Definizione Glossario -
APE convenzionale. Specifico attestato di prestazione energetica da redigere per usufruire del superbonus 110%. L'Allegato A al Decreto Ministero dello Sviluppo economico 6 agosto 2020 "Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici - cd. Ecobonus" prevede che gli attestati di prestazione energetica (APE), qualora redatti per edifici con più unità immobiliari (condominii), sono detti “convenzionali” e sono espressamente predisposti ed utilizzabili unicamente per la verifica dei passaggi di classe necessari per accedere al superbonus.
Visite - 150
|